Il nostro metodo, un ingranaggio ben lubrificato
Le fasi fondamentali
In oltre 40 anni di storia Tecnolubeseal ha sviluppato un metodo articolato in 3 macroaree,
suddivise a loro volta in 8 punti che verrà di seguito declinato.

PRIMA

DURANTE

DOPO
1. ANALISI: Il team Tecnolubeseal, con il contributo del cliente, analizza la situazione in essere a partire dai materiali impiegati nell’applicazione, il design, le condizioni di esercizio e i requisiti prestazionali.
2. DEFINIZIONE OBIETTIVI: Grazie al servizio di consulenza dei nostri tecnici, vengono individuate le aree di miglioramento e definiti con il cliente gli obiettivi che il prodotto deve soddisfare.
3. INDIVIDUAZIONE PRODOTTO: Con l’aiuto dello staff interno di laboratorio vengono individuate le caratteristiche del prodotto più idoneo attingendolo dall’ampio portafoglio prodotti e/o sviluppandone uno ex novo.
4. DOCUMENTAZIONE TECNICA: Una volta scelto il prodotto idoneo, i tecnici commerciali di Tecnolubeseal sottopongono all’attenzione del cliente una proposta dettagliata e corredata della completa documentazione tecnica necessaria.
5. TEST: Confermato il lubrificante ed accettata la proposta tecnica, si procede con l’invio di una campionatura al cliente per proseguire con i test necessari all’omologazione del prodotto ed alla verifica del raggiungimento dell’obiettivo condiviso.
6. SUPPORTO TECNICO: Durante tutte le fasi dei test di omologazione i tecnici Tecnolubeseal restano a disposizione del cliente per valutare le performances e, in caso di necessità, supportare il cliente con ulteriori analisi di laboratorio interne e/o modifiche al prodotto campionato.
7. CAPITOLATO E FORNITURA: Una volta che il test dei campioni ha soddisfatto positivamente le aspettative si procede alla definizione del capitolato di fornitura, in cui vengono stabiliti imballi, tempi di consegna, certificazioni e certificati di analisi od altra documentazione richiesta.
8. POST VENDITA: Il team di Tecnolubeseal rimane a disposizione anche nella fase post vendita, per supportare al meglio il cliente in tutte le sue esigenze legate alla fornitura.

PRIMA
1. ANALISI: Il team Tecnolubeseal, con il contributo del cliente, analizza la situazione in essere a partire dai materiali impiegati nell’applicazione, il design, le condizioni di esercizio e i requisiti prestazionali.
2. DEFINIZIONE OBIETTIVI: Grazie al servizio di consulenza dei nostri tecnici, vengono individuate le aree di miglioramento e definiti con il cliente gli obiettivi che il prodotto deve soddisfare.
3. INDIVIDUAZIONE PRODOTTO: Con l’aiuto dello staff interno di laboratorio vengono individuate le caratteristiche del prodotto più idoneo attingendolo dall’ampio portafoglio prodotti e/o sviluppandone uno ex novo.

DURANTE
4. DOCUMENTAZIONE TECNICA: Una volta scelto il prodotto idoneo, i tecnici commerciali di Tecnolubeseal sottopongono all’attenzione del cliente una proposta dettagliata e corredata della completa documentazione tecnica necessaria.
5. TEST: Confermato il lubrificante ed accettata la proposta tecnica, si procede con l’invio di una campionatura al cliente per proseguire con i test necessari all’omologazione del prodotto ed alla verifica del raggiungimento dell’obiettivo condiviso.
6. SUPPORTO TECNICO: Durante tutte le fasi dei test di omologazione i tecnici Tecnolubeseal restano a disposizione del cliente per valutare le performances e, in caso di necessità, supportare il cliente con ulteriori analisi di laboratorio interne e/o modifiche al prodotto campionato.

DOPO
7. CAPITOLATO E FORNITURA: Una volta che il test dei campioni ha soddisfatto positivamente le aspettative si procede alla definizione del capitolato di fornitura, in cui vengono stabiliti imballi, tempi di consegna, certificazioni e certificati di analisi od altra documentazione richiesta.
8. POST VENDITA: Il team di Tecnolubeseal rimane a disposizione anche nella fase post vendita, per supportare al meglio il cliente in tutte le sue esigenze legate alla fornitura.